Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 6393 volte

Benevento, 08-05-2023 18:37 ____
Chi avrebbe dovuto versare al Comune i 17.847,03 euro dei cosiddetti "proventi da impianti sportivi" recentemente dichiarati inesigibili dalla Giunta?
Se come sembra tale somma e' relativa alla gestione del campo di calcio, una spiegazione sarebbe interessante anche considerando la vicenda che nel 2019 ha motivato il sindaco a non assegnare all'Asd Ponte 98 la gestione della struttura sportiva giacche' morosa
di Giacomo De Angelis
  

Chi avrebbe dovuto versare al Comune di Ponte i 17.847,03 euro dei cosiddetti "proventi da impianti sportivi" recentemente dichiarati inesigibili dalla Giunta municipale?
Intanto, la situazione di bilancio del Comune non è positiva.
Lo ha affermato il sindaco uscente in una sua comunicazione consegnata in questi giorni di campagna elettorale "Agli amici di Ponte".
Nella stessa si riferisce, infatti, che ad inizio mandato, nel 2018, l'Amministrazione comunale uscente si è dovuta confrontare con un disavanzo di gestione di oltre un milione di euro determinato da mancate riscossioni, contenziosi persi e minori entrate.
Ma ad incidere è stata anche la "mancata attivazione nei termini previsti dalla normativa di azioni di riscossione" che ha determinato la composizione di "crediti divenuti inesigibili".
Un'esplicita accusa d'inefficienza, dunque, a coloro che hanno gestito il comune fino al 2018.
Ora, comunque, stando al resoconto del sindaco, il disavanzo si è ridotto a 400mila euro, salvo imprevisti e si mira a portare il bilancio in positivo a partire dal 2024.
Ebbene, alla luce di queste affermazioni, di questi dati contabili ha suscitato curiosità una variazione di entrata deliberata dalla Giunta municipale lo scorso 5 aprile nell'ambito delle procedure in atto per la predisposizione del bilancio di previsione 2023.
Con questa deliberazione, la numero 26 avente ad oggetto "Riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2022", è stata approvata, tra l'altro, la variazione in entrata relativa ai "proventi da impianti sportivi".
Nello specifico, è stata accertata e deliberata l'insussistenza della somma di 17.847,03 euro.
Tale somma è stata, quindi, cancellata dalle presumibili entrate.
In merito sarebbe interessante qualche informazione.
Innanzitutto per conoscere chi avrebbe dovuto versare tale somma al Comune, poi le cause che ne hanno determinato l'inesigibilità, vista soprattutto la perentoria imputazione di responsabilità che il sindaco uscente ha indirizzato alle manchevolezze delle precedenti gestioni del Comune per il vigente disavanzo di bilancio.
Non solo, ma, se come sembra tale somma è relativa alla gestione del campo di calcio, una spiegazione in merito sarebbe interessante, anche considerando la vicenda che nel 2019 ha motivato il sindaco Fusco a non assegnare all'Asd Ponte 98 la gestione del campo di calcio giacché morosa.
Tale decisione originò un aspro confronto non solo tra Comune e società, ma anche tra maggioranza e minoranza consiliari giacché quest'ultima si attivò a difesa dell'Asd Ponte 98.
A motivare tale perentoria decisione di esclusione fu, infatti, l'accusa di morosità indirizzata alla precitata società sportiva per non aver adempiuto al pagamento dei canoni annuali per la gestione del campo sportivo, pari a complessivi 13.920 euro.
Ciò costrinse l'Asd Ponte 98 a trasferirsi su altri campi sportivi, con evidenti aggravi di spese oltre a dover disputare le sue partite di campionato fuori paese e con una tifoseria ridotta.
Chissà se anche tale importo è compreso nei 17.847,03 euro a residuo dichiarati ora insussistenti?
Se così fosse, si... confermerebbe la norma secondo cui, quando si fa "squadra", i problemi, le diversità si appianano.
In questa tornata elettorale, infatti, sindaco, minoranza uscente ed ex presidente dell'Asd Ponte 98 hanno scelto di "viaggiare sullo stesso treno", senza alcuna allusione al loro capolista, che è un dipendente delle Ferrovie dello Stato.
Pertanto, si saranno confrontati anche su questo problema e si saranno... chiariti.
Se, invece, così non fosse, quest'unione elettorale rappresenta l'occasione propizia per chiedere ragguagli, nell'interesse dell'imparzialità amministrativa e contabile del Comune e, soprattutto, della comunità, vista la situazione ancora deficitaria del bilancio.

comunicato n.156786




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 692509310 / Informativa Privacy