Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 6186 volte

Benevento, 08-05-2023 15:56 ____
La Via Appia, con la variante Traianea che riguarda Benevento, e' stata e sara' ancora oggetto di attenzione da parte del noto settimanale "Topolino"
La prima puntata e' stata pubblicata sul numero 3518 del 26 aprile, un numero che ovviamente e' andato a ruba ed esaurito in poche ore in tutte le edicole cittadine non appena si e' messo in moto il passa parola. A giugno l'iniziativa sara' presentata a Benevento ci ha detto l'assessore all'Unesco, Antonella Tartaglia Polcini
Nostro servizio
  

La Via Appia, con la variante Traianea che riguarda Benevento, è stata e sarà ancora oggetto di attenzione da parte del noto settimanale "Topolino".
La prima puntata (ne sarebbero annunciate altre tre, in modo da trattare le quattro regioni attraversate anche se non c'è un vero e proprio calendario) è stata pubblicata sul numero 3518 di "Topolino" del 26 aprile, un numero che ovviamente è andato a ruba ed esaurito in poche ore in tutte le edicole cittadine non appena si è messo in moto il passa parola.
"Topolino", lo storico settimanale tanto caro alle giovani generazioni ma non disdegnato dagli adulti oltre che, ovviamente, dai collezionisti, attenziona con Pippo e Topolinio e la Macchina del Tempo di Marlin e Zapotec, la "Regina delle strade" che si appresta ad essere acquisita dall'Unesco quale bene dell'umanità.
Autore della storia è Francesco Artibani collaborato dal disegnatore Alessandro Perina.
"La storia a fumetti ci racconterà moltissimo del territorio e chissà, magari qualche lettore avrà voglia di approfondire. Nel cammino dei personaggi ci avventureremo anche lungo la via Appia Traiana, la variante voluta dall'imperatore Traiano che parte da Benevento", sottolinea Artibani.
Con loro partecipano all'iniziativa Giuseppe Ceraudo, docente di Topografia Antica all'Università del Salento ed Angela Maria Ferroni, archeologa e coordinatrice della Commissione tecnico-scientifica per la candidatura della via Appia al Ministero della Cultura che a sua volta la proporrà all'Unesco.
L'iniziativa editoriale sarà presentata nel prossimo mese di giugno anche a Benevento, ci ha detto l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini che ha la delega anche all'Unesco ed a cui non era sfuggito il "Topolino" ora ambìto dai collezionisti.

 

comunicato n.156779




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 692509308 / Informativa Privacy