Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4485 volte

Benevento, 06-05-2023 18:44 ____
Grande partecipazionea Pietrelcina di persone interessate a prevenire o affrontare le patologie oncologiche e non solamente
Si e' svolta una campagna di screening "Benessere Rosa e non solo", visite mediche gratuite di prevenzione soprattutto dei tumori al seno
Redazione
  

Grande partecipazionea Pietrelcina di persone interessate a prevenire o affrontare le patologie oncologiche e non solamente.
Nel paese natale di Padre Pio, nella sede degli uffici sociali, a pochi giorni dalla data della pubblicazione della delibera a firma del direttore generale dell'Asl, Gennaro Volpe, con cui veniva approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell'Ospedale di Comunità, con i fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilinza (Pnrr), si è svolta una campagna di screening "Benessere Rosa e non solo", visite mediche di prevenzione gratuita, focalizzate sullo screening del tumore al seno, che purtroppo rappresenta il primo tumore per incidenza nel sesso femminile e la causa di mortalità nelle donne per tumore, fa sapere il collega Lino Santillo.
La giornata promossa dal sindaco Salvatore Mazzone e dall'amministrazione comunale, organizzata dall'assessore alla Sanità, Filomena Masone, dirigente medico nucleare all'Ospedale del Mare, supportata dalla consulta delle donne di Pietrelcina è stata realizzata grazie a tante volontarie dall'Associazione "Amos" di Grottaminarda (donne operate al seno), capitanate dal direttore della Breast Unit dell’Ospedale "Moscati" di Avellino e da uno staff di senologi, radiologi ecografisti esperti nello screening per tumore al seno.
Come ha precisato l'assessore Filomena  Masone "questa offerta di screening organizzata si integra e non si contrappone alle altre forme di screening programmate dell'Asl, agli screening spontanei ed agli screening clinici.
Doveroso è il ringraziamento a Carlo Iannace, al suo staff ed all’Amos, di dare l'opportunità a tante giovani donne di poter essere "screenate" precocemente, visto che i programmi di screening dell'Asl vengono effettuati nella fascia di età compresa dai 50 ai 69 anni.
Inoltre questo evento è importante perché crea una rete tra le donne dell’Associazione Amos con le donne del nostro comune.
La giornata ha, inoltre, riservato uno spazio "non solo rosa", per uomini e donne, consentendo loro di effettuare visite cardiologiche, dermatologiche, per patologie tiroidee e per l'osteoporosi.
Tanti i medici in campo, disponibili nell’effettuare consulenze e visite gratuite.
Massiva la partecipazione dei cittadini (più di 200 visite effettuate, ecografie ed ecocardiogramma), che hanno risposto all'invito di "prevenire per proteggersi".

comunicato n.156746




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674295672 / Informativa Privacy