Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4323 volte

Benevento, 05-05-2023 16:31 ____
Successo per la Giornata Internazionale Della Danza, svoltasi al Teatro Comunale
Una serata all'insegna della cultura della danza, impreziosita dalla mostra "Corpi", curata da Giovanni Minervini
Redazione
  

Successo per la Giornata Internazionale Della Danza, svoltasi al Teatro Comunale, una bella serata all'insegna della cultura della danza, impreziosita dalla mostra "Corpi", curata da Giovanni Minervini.
Adesione anche ai laboratori che si sono svolti al Centro Studi Carmen Castiello, tenuti da docenti di Alta Formazione con l'apporto fondamentale di maestri pianisti accompagnatori.
E' stata così aperta la quarta edizione del "Festival di Primavera. Una Finestra sulla Danza 2023", una serie di eventi artistici e culturali legati al mondo dell'arte tersicorea, finalizzata alla formazione e alla sensibilizzazione al mondo della danza, voluto e organizzato dal Centro Studi Carmen Castiello con la Compagnia Balletto di Benevento, in collaborazione con Kinetes.
Al Teatro Comunale c'è stata la presentazione del libro "Dalla sala al palcoscenico. Il linguaggio gestuale della danza classica" di Maria Virginia Marchesano, edizioni Kinetes.
All'incontro, condotto da Rossella Del Prete, direttore editoriale Kinetes, è intervenuta Maria Venuso, del Comitato Scientifico di Pagine di Danza per le edizioni Kinetes.
Sempre al Teatro Comunale, altro evento speciale della giornata è stato lo spettacolo-lezione dal titolo "Dal Ballet de Cour alla Danza Contemporanea", a cura di Maria Venuso, accompagnata dai versi curati da Linda Ocone con il maestro accompagnatore Canio Fidanza e i danzatori della Compagnia Balletto di Benevento.
Emozionante anche la mostra fotografica a cura di Giovanni Minervini, allestita nel Foyer del Teatro, dal titolo "Balletto di Benevento. Corpi", dedicata ai dieci anni di danza, musica e arte della Compagnia Balletto di Benevento.
Carmen Castiello, direttore artistico della Compagnia Balletto di Benevento, ha espresso soddisfazione ed ha rivolto particolari ringraziamenti al sindaco, Clemente Mastella, "per la concessione dello spazio del Teatro Comunale".
Un grazie anche all'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, "per aver sostenuto l'evento e per la presenza in teatro", ma anche Rossella Del Prete, "per essere sempre alla ricerca della "bellezza", anche nella danza".
Poi a Maria Virginia Marchesano, Maria Venuso, Linda Ocone e a Lucrezia Delli Veneri nonché agli allievi e i loro genitori per aver partecipato al Festival.
I laboratori di danza con maestri di altissimo livello e i pianisti accompagnatori hanno donato a tutti grandi emozioni.
Anche quest’anno, infatti, al Centro Studi Carmen Castiello, nelle giornate del Festival, si svolgono i laboratori di danza classica tenuti da docenti di Alta Formazione, accompagnati da maestri pianisti, immancabili figure, fondamentali per l’alto valore educativo ed emotivo che nasce nel rapporto con la musica dal vivo.
Il Festival continuerà, nei prossimi fine settimana fino al 4 giugno, con altri imperdibili eventi dedicati alla danza.
Domenica 7 maggio, dalle 9.30 alle 11.00, appuntamento speciale al Teatro Romano di Benevento con la lezione di Pas De Deux (corsi avanzati) con Angelo Egarese.

 

comunicato n.156723




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674295047 / Informativa Privacy