Esecuzione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di circa 338mila euro
Vi hanno dato corso i militari della Guardia di Finanza nei confronti di una societa' specializzata nel commercio di cellulari e computer con sede in citta'
Redazione
A seguito d'indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di circa 338mila euro.
Il provvedimento è stato emesso su richiesta della locale Procura della Repubblica, dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale, nei confronti di una società specializzata nel commercio di cellulari e computer con sede in città e della legale rappresentante indiziata del reato di omessa dichiarazione annuale ai fini delle imposte dirette e dell’imposta sul valore aggiunto.
Il tutto scaturisce da indagini, eseguite nel 2022 dalle Fiamme Gialle sannite, che hanno consentito di acquisire elementi probatori in ordine a fatti penalmente rilevanti poiché, per gli anni d'imposta 2016 e 2017, la società non ha presentato la dichiarazione prevista ai fini delle imposte dirette e, per gli anni d'imposta 2017 e 2018, la dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.
I fatti contestati hanno avuto origine da una verifica fiscale eseguita nel 2022 dal Gruppo di Benevento della Guardia di Finanza nei confronti della società che deteneva a Benevento un punto vendita al dettaglio di computer, software, cellulari e attrezzature d'ufficio.
Nel corso dell'attività ispettiva, a seguito del controllo formale e sostanziale della documentazione contabile, è emersa l'omessa presentazione delle dichiarazioni previste ai fini delle Imposte Dirette e dell'Iva da parte della società ed il superamento delle soglie previste dall'articolo 5 del Dlgs numero 74/2000.
Contestualmente, sono state eseguite le indagini patrimoniali nei confronti della legale rappresentante, all'esito delle quali è stato constatato che l'indagata nel 2021 aveva acquistato un immobile di valore e lo aveva donato al figlio minorenne al fine di depauperare il proprio patrimonio.
comunicato n.156715
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674295131 / Informativa Privacy