Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4221 volte

Benevento, 05-05-2023 09:05 ____
Martedi' prossimo 9 maggio al Teatro San Marco si terra' l'incontro conclusivo del IX Festival Filosofico del Sannio
Ospite dell'evento sara' il cantautore Tommaso Paradiso
Redazione
  

Martedi prossimo 9 maggio, alle 16.30, al Teatro San Marco, si terrà l'incontro conclusivo del IX Festival Filosofico del Sannio, ospite dell'evento sarà il cantautore Tommaso Paradiso.
Con Paradiso ci sarà anche Riccardo Chiaradonna, professore ordinario di Istituzioni di Storia della filosofia antica e medievale all'Università Roma Tre.
Introdurrà e coordinerà Carmela D'Aronzo, presidente Associazione culturale filosofica "Stregati da Sophia".
"Libertà" è stato il tema sviluppato nell'ambito del Festival.
"La parola libertà - si legge nella nota inviata alla Stampa - spesso viene usata e manipolata per affermare le nostre idee e dominare di conseguenza gli altri.
La libertà è il cuore della democrazia, ma non esiste una libertà incondizionata, il poter fare tutto ciò che si vuole, perché essa è sempre vincolata alle leggi che regolano e ordinano la convivenza sociale.
Libertà che si ottiene pienamente soltanto se ne godono anche gli altri. Perché si realizza insieme a quella degli altri.
Non c'è libertà piena se gli altri ne sono privi. La libertà è un limite? In che termini possiamo definire la libertà nella società di oggi? Siamo liberi di agire o i nostri comportamenti sono condizionati? La libertà esiste oppure è un'illusione?
Partendo da queste domande abbiamo cercato attraverso le lectio magistralis dei più importanti intellettuali sul piano nazionale e internazionale, che si sono alternati, di ritrovare le radici di questa parola e il suo significatonel campo della filosofia, delle scienze, della sociologia, della psicologia, del diritto, dell’arte, della musica, della danza.
I relatori nelle loro lectio (dodici), hanno sviluppato il tema in tutti i suoi molteplici aspetti, positivi e negativi, soddisfacendo i nostri interessi, le nostre curiosità, sciogliendo i nostri dubbi, e delineando i principi e i  valori su cui basare la nostra libertà.
Ma non abbiamo terminato di analizzare il concetto di libertà, la nostra ricerca continua.
E' nato il bisogno di parlare con un famoso cantautore con un cantautore fra i cantanti italiani di maggior successo, molto amato dai giovani, ma anche da un pubblico più adulto che apprezza le sue canzoni d’amore pop, attualizzate ai tempi moderni".
Con Paradiso si converserà sul tema "Filosofia, musica e libertà di pensiero".
Al termine, ci sarà la premiazione dei ragazzi che sono risultati vincitori del concorso "Io filosofo/a" indetto nell'ambito del festival.
I giovani si sono cimentati a realizzare un saggio breve facendo riferimento ai contenuti essenziali e dei principali temi delle lectio magistralis (sei su dodici) svolte nell’ambito del nono Festival Filosofico del Sannio, operando adeguati riferimenti personali.
Agli otto ragazzi vincitori del concorso "Io Filosofo/a", verranno attribuite delle borse di studio offerte: dall'Università degli Studi del Sannio al primo classificato 300 euro; secondo classificato 200 euro; terzo classificato 100 euro.
Una borsa di studio offerta dalla famiglia Cocca in memoria di "Diodoro Cocca" di 300 euro.
Altre borse di studio sono offerte da: Offtec Progetti 300 euro; Associazione Ance Benevento 300 euro; Tyche Digital Techology 300 euro; Associazione Culturale Filosofica Stregati da Sophia 300 euro.
Al termine di questo incontro, ci sarà un momento coreografico per sottolineare il valore della libertà intesa come liberazione e sarà anche un omaggio alla Giornata dell'Europa.
Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa, viene celebrata la pace e l'unità in Europa.
La data segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee.
La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
Le coreografie sono a cura della scuola di danza di Carmen Castiello.

comunicato n.156704




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674298391 / Informativa Privacy