Famiglie dei secoli scorsi con l'appalto per la fornitura degli agnelli al mercato di Napoli. Migliaia di capi all'anno e fu la ricchezza
Nell'Aula consiliare della Rocca dei Rettori è stato presentato l'ultimo libro di Alberico Bojano, medico in pensione, dal titolo "La ricchezza delle pecore. Clero, matrimoni e fame nel Settecento sul Matese".
Ad aprire i lavori è stato Roberto Costanzo, presidente della Fondazione "Mario Vetrone", che ha voluto sedersi sullo stesso scranno dove 65 anni fa esercitava la funzione di assessore provinciale all'Agricoltura dopo aver provato, finalmente, il seggio più alto, quello di presidente (nella foto in basso).
L'autore con questo libro, ha detto Costanzo, ci parla di una storia interessante e di un mondo che non c'è più ma che non può essere completamente cancellato dal nostro presente e dal futuro.
di Alessandra Renis n.150522 lun 20-06-2022 19:50
|
Clemente Mastella torna nel Conservatorio e cita la famosa frase di Enzo Tortora al ritorno a "Portobello" dopo la detenzione: "Dove eravamo rimasti?"
Nella Sala "Bonazzi" del Conservatorio "Nicola Sala", si è tenuta la Conferenza Stampa congiunta tra il presidente dell'Istituto di Alta Formazione Musicale, Caterina Meglio ed il sindaco della città, Clemente Mastella.
La Conferenza è cominciata con circa quaranta minuti di ritardo sull'orario fissato per impegni del sindaco che si è trattenuto (non è stato trattenuto ha tenuto a sottolineare scherzosamente) in Tribunale per affrontare problematiche di natura logistica.
Comunque sia, novità da questo colloquio con la Stampa, non ce ne sono state. Nostro servizio n.150501 lun 20-06-2022 13:10 |