Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 
 
 
 

Gettate le basi per la proposta di legge di iniziativa di "Fratelli d'Italia" sul superamento della legge Delrio
Si mira a reintrodurre il voto popolare per eleggere il presidente e il consiglio provinciale, commenta Domenico Matera

Redazione
n.157347 ven 02-06-2023 19:05

 

Per il decimo anno consecutivo, sara' Telese Terme ad ospitare il "Telesia for Peoples"
L'evento e' nato da un'idea dell'Associazione italoamericana "Icosit"

Redazione
n.157344 ven 02-06-2023 12:32

 

Un affresco e' stato trovato a piazza Santa Maria nell'area delle tombe che gli archeologi continueranno a scavare ancora per qualche giorno
Quindi alla fine della prossima settimana le strutture e i reperti trovati saranno ricoperti senza scavare in profondita' vicino al mosaico sull'area dov'era la chiesa di Santo Stefano e probabilmente il Tempio di Iside, commenta Gabriele Corona

Redazione
n.157334 gio 01-06-2023 17:58

 

Il sindaco, Clemente Mastella e il presidente Leonardo Valle, hanno sottoscritto a Palazzo Mosti la convenzione tra Comune di Benevento e Cethegus
Il documento disciplina una forma di parternariato pubblico-privato che riguarda attivita' di coprogrammazione all'interno del Fondo di ripresa "Next Generation Eu"

Redazione
n.157323 gio 01-06-2023 14:56

 

Il mercato di piazza Santa Maria sara' momentaneamente delocalizzato a via Delcogliano alla Pacevecchia
Le giostre della festivita' della Madonna delle Grazie andranno invece a piazza Risorgimento. Queste sono le aree che meglio possono ospitare queste due manifestazioni ha detto l'assessore Ambrosone

Redazione
n.157331 gio 01-06-2023 17:38

 

Convegno sul tema "Ho qualcosa da DiR-ti. Il modello DirFloortime: Osservare, ascoltare, sintonizzarsi"
Si terra' martedi' prossimo, 6 giugno nella sala conferenze di Palazzo Paolo V

Redazione
n.157321 gio 01-06-2023 12:42

 

La Giunta comunale presieduta dal sindaco Clemente Mastella ha proceduto alla modifica della macrostruttura organizzativa dell'Ente
E' stato deciso anche di ottimizzare la gestione dei finanziamenti ricevuti a seguito della partecipazione ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Redazione
n.157336 gio 01-06-2023 18:09

 

Vicinanza ai dipendenti Eav e alle loro famiglie
L'ha espressa il parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano

Redazione
n.157325 gio 01-06-2023 15:29

 

Ulteriori 7.260.000 euro per la strategia delle aree interne
La Giunta ha aperto alla richiesta di finanziamento presentata dal gruppo di Italia Viva al Consiglio regionale della Campania

Redazione
n.157316 gio 01-06-2023 10:48

 

Apertura straordinaria nei giorni 2, 3 e 4 giugno della Rocca dei Rettori
Ad annunciarlo il presidente della Provincia, Nino Lombardi, che ha confermato le misure gia' assunte per le altre festivita' di questa primavera

Redazione
n.157329 gio 01-06-2023 17:04

 

Si e' conclusa la seconda giornata Usb di dibattito sulla proposta di modifica del sistema pensionistico e fiscale delle pensioni
L'incontro si e' tenuto nella Sala consiliare del Comune di Sant'Angelo a Cupolo

Redazione
n.157322 gio 01-06-2023 12:55

 

Si intensifica in questo periodo l'attivita' della sezione Lipu di Benevento
A maggio l'Oasi lungo il fiume Calore a valle di Benevento e' stata percorsa in bicicletta dalla classe III B della scuola secondaria di primo grado del Convitto Nazionale "Giannone"

Redazioine
n.157335 gio 01-06-2023 18:06

 

Celebrare l'autonomia del nostro Comune e' una necessita' storica
Francesco Maria Rubano ha inteso celebrare il 75esimo anniversario dall'Autonomia Comunale di Puglianello con eventi dal 21 al 23 luglio

Redazione
n.157330 gio 01-06-2023 17:15

 

Per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della passata edizione, torna a Castelvenere "Pizza e Falanghina"
La manifestazione e' promossa dalla Pro loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale

Redazione
n.157318 gio 01-06-2023 11:19

 

"La verita' e' sempre illuminante. La tragedia di Aldo Moro e i 55 giorni che hanno cambiato il nostro paese. Per sempre"
L'incontro-dibattito si terra' domani, venerdi' 2 giugno, nel Castello di Guardia Sanframondi

Redazione
n.157333 gio 01-06-2023 17:55

 

Incontro in Regione tra il presidente De Luca ed il sindaco Mastella sulla questione dell'Azienda Ospedaliera "San Pio"
Presente alla riunione anche il direttore generale Maria Morgante ed il consigliere regionale Gino Abbate

Redazione
n.157309 mer 31-05-2023 20:52

 

La Giunta comunale ha approvato il Bilancio di previsione
Il documento si caratterizza per l'apposizione di maggiori risorse per la cura e la manutenzione del verde pubblico

Redazione
n.157297 mer 31-05-2023 15:25

 

La Soprintendenza archeologica autorizza la costruzione di una struttura su reperti archeologici senza neppure aprire le tombe ritrovate
Non e' stata nemmeno verificata la presenza dei resti del tempio di Iside, commenta Gabriele Corona

Redazione
n.157285 mer 31-05-2023 10:50

 

Dopo settimane passate a sproloquiare di riqualificazione di piazza Cardinal Pacca, l'amministrazione si e' arresa alla realta' dei fatti
Niente piu' parcheggio degli autobus, niente piu' lastre di vetro, niente piu' parco archeologico. Noi avevamo avvisato l'Amministrazione che quel progetto non si poteva fare li', ma non ci hanno voluto ascoltare afferma il Circolo Cittadino del Pd

Redazione
n.157291 mer 31-05-2023 12:37

 

La citta' e' in attesa, come la gravida in attesa di partorire fecondata da un'Amministrazione incerta e balbettante, fatta di promesse non mantenute
L'ironico commento di Lucio Lonardo alla mancata approvazione della tariffa Tari. Il risultato e' che intorno alla gestante si agitano figure confuse e nervose, incerte sul da farsi

Redazione
n.157307 mer 31-05-2023 19:37

 

Benevento entra ufficialmente nell'Associazione dei Comuni per "La Via della Fede di San Pio"
Un itinerario di turismo religioso, attraverso le tre regioni, Campania, Molise e Puglia ove sono dislocati i luoghi e i conventi che hanno segnato la biografia del santo di Pietrelcina

Redazione
n.157290 mer 31-05-2023 12:30

 

A Palazzo Mosti tavolo di confronto sul fenomeno della violenza sugli animali
E' stata decisa l'attivazione di una campagna di educazione e divulgazione informativa nelle scuole cittadine

Redazione
n.157293 mer 31-05-2023 13:49

 

In occasione della Festa della Repubblica, venerdi' 2 giugno, e' stato predisposto un piano per il traffico
Lo rende noto l'assessore alla Mobilita' Attilio Cappa

Redazione
n.157280 mer 31-05-2023 10:03

 

La Commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ispettiva al Conservatorio Musicale "Nicola Sala"
E' stata ricevuta a Palazzo Mosti dal sindaco Clemente Mastella

Redazione
n.157300 mer 31-05-2023 16:33

 

Adeguamento funzionale e messa in sicurezza dei locali del "Polo didattico Calandra"
Il presidente della Provincia, Nino Lombardi, ha approvato il progetto definitivo

Redazione
n.157289 mer 31-05-2023 12:04

 

Conflavoro Pmi e' in prima linea nella solidarieta' all'Emilia Romagna
Un nuovo aiuto e' arrivato dalla sede di Benevento, presieduta da Gabriele D'Aloisio, che ha donato un mezzo necessario a spalare il fango nelle zone colpite dall'alluvione

Redazione
n.157294 mer 31-05-2023 14:08

 

La Cisl Funzione Pubblica Irpinia Sannio diventa la prima organizzazione tra le confederazioni e gli autonomi nell'Asl di Benevento
Ad annunciarlo e' stato lo stesso segretario generale Massimo Imparato

Redazione
n.157292 mer 31-05-2023 13:13

 

Federconsumatori di Benevento ha avuto un incontro con il direttore amministrativo dell'Asl Benevento
Discusse le varie problematiche che si stavano creando riguardo l'esenzione ticket

Redazione
n.157303 mer 31-05-2023 17:30

 

Era caduta nel cono d'ombra della festivita' del 25 aprile ma e' il 2 giugno la vera data di commemorazione dell'Unita' nazionale
Lo ha detto il sindaco Clemente Mastella alla cerimonia di piazza Castello. Il prefetto Carlo Torlontano ha lodato l'azione di quanti hanno lavorato nei momenti difficili affrontati dal territorio. Il presidente della Provincia ha invece utilizzato il podio per criticare il Governo
Era caduta nel cono d'ombra della festività del 25 aprile, un evento che ha subito negli anni la sovraesposizione di parte, ma è il 2 giugno la vera data di commemorazione dell'unità nazionale.
Questo concetto, peraltro ribadito già lo scorso 25 aprile dinanzi al popolo di Sinistra che non fece altro che intonare, banda musicale compresa, Bella ciao, è stato espresso dal sindaco Clemente Mastella alla cerimonia di piazza Castello per sottolineare come il 2 giugno impersoni tutte le anime del Paese e che ha come colonna sonora portante l'Inno nazionale o, come correttamente dovrebbe essere appellato, il Canto degli Italiani e la Leggenda del Piave.
Motivi musicali entrambi aggreganti per tutti gli italiani e non divisivi.

Nostro servizio n.157345 ven 02-06-2023 12:48

 

L'auspicio e' che il prossimo anno sugli spalti non ci sia piu' nessuno ma che siano tutti qui sul campo ad onorare lo sport
E' quanto si aspettano dopo tanto lavoro il dirigente Rosetta Passariello ed il docente Raffaele Orsillo che hanno festeggiato la Giornata dedicata allo Sport che assume un valore ancora piu' forte per una scuola, la "Pascoli", che allo stato non ha una propria palestra
Il Campo Sportivo "Mellusi 1" della "Cesare Ventura", ha ospitato la presenza festosa degli allievi dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" che hanno dato corpo ed anima alla Festa dello Sport che chiude in pratica, per questa disciplina, l'anno scolastico.
Grande organizzatore ed animatore della mattinata ed a cui gli studenti hanno tributato una festosa e calorosa Ola..., è stato Raffaele Orsillo (nella quinta foto in basso è il secondo da destra), docente, a cui abbiamo chiesto di riassumerci il senso di questa giornata.
Questa manifestazione, ci ha risposto, l'abbiamo organizzata per fare una festa allo Sport.

Nostro servizio n.157320 gio 01-06-2023 11:50

 

In tutte le domeniche di giugno e di luglio la Villa Comunale "Umberto I" ospitera' "Domeniche Armoniche. Musica in Villa"
E' una nuova iniziativa curata da Renato Giordano che si avvale della collaborazione del Conservatorio "Nicola Sala" e dell'Orchestra Filarmonica di Benevento. Per il sindaco Mastella l'appuntamento serale sara' seguito da un pubblico adulto ma non disdegnato dai giovani
In tutte le domeniche di giugno e di luglio, alle 18.00, appuntamento nella Villa Comunale con "Domeniche Armoniche. Musica in Villa", una nuova iniziativa curata da Renato Giordano che si avvale della collaborazione del Conservatorio "Nicola Sala" e dell'Orchestra Filarmonica di Benevento (Ofb).
Siamo molto contenti di questa iniziativa voluta da Giordano, diciamo noi, perché ci siamo sempre spesi per fare in modo che almeno la domenica, in Villa, ci fosse un appuntamento fisso con la musica.
E' un vero peccato non utilizzare pienamente la nostra bella Villa Comunale "Umberto I" (non sappiamo perché quasi si ha paura a chiamarla con il proprio nome, nessuno, tranne noi, lo usa...

Nostro servizio n.157328 gio 01-06-2023 16:46

 

Da settembre gli utenti di Gesesa che ne hanno diritto troveranno in fattura il bonus idrico che supportera' il loro disagio economico
Si tratta della gratuita' di 18,25 metri cubi annui di acqua per ogni componente il nucleo familiare. Il presidente Domenico Russo e l'amministratore delegato Salvatore Rubbo, hanno illustrato il contenuto del provvedimento. L'Azienda sara' rimborsata ma non sara' un'operazione finanziaria, circa 350mila euro l'anno di esborso, completamente senza costi...
A Gesesa il presidente Domenico Russo e l'amministratore delegato Salvatore Rubbo, assistiti dal responsabile del settore, Lodovico Lamberti Zanardi, hanno presentato l'avvio della liquidazione del Bonus Idrico, un sostegno agli utenti e dunque alle loro famiglie relativamente ai consumi idrici ed al loro pagamento, sostegno che avverrà entro il prossimo 1° settembre, per gli anni 2021 e 2022, in una unica soluzione.
In realtà questo sussidio è previsto dalla normativa statale su disposizione di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ma c'era stato un blocco all'Inps da parte di un'altra Autorità, quella per la Privacy, che ne aveva rinviato l'applicazione.

Nostro servizio n.157304 mer 31-05-2023 17:32

 

Molti parlano dei giovani, pochi parlano ai giovani, e quasi nessuno pero' li ascolta, ha detto l'arcivescovo Accrocca al IV Forum delle Aree Interne
Loro non hanno bisogno degli investimenti a pioggia che si fanno per accontentare l'uno e l'altro con scopi di ritorno elettorale ma di progetti seri e di intelligenza politica. E questa, ahime' e' merce oggi piuttosto rara... Nico De Vincentiis lancia per loro lo slogan "Ripartire senza partire"
Ultimo della tre giorni di confronto dialettico su proposte e progetti alla IV edizione del Forum delle Aree Interne voluto e pensato dall'arcivescovo Felice Accrocca che lo ha concretizzato con l'apporto di suoi preziosi collaboratori.
Su tutti Nico De Vincentiis che di questa edizione è stato il coordinatore.
Il vescovo verso i giovani, è noto, ha da sempre avuto una particolare attenzione ed infatti proprio ad essi è stato intitolato il Forum di quest'anno che ha svolto i suoi lavori sul tema: "Giovani: Coraggio, dialogo, reciprocità".

Nostro servizio n.157306 mer 31-05-2023 19:31

 

Accanto ai cassonetti degli indumenti usati sono comparsi rifiuti ingombranti ed addittura pericolose lastre di vetro che vanno subito rimosse
Alla nuova Amministrazione comunale appena insediatasi il compito di porre mano alla soluzione dei tanti problemi che affliggono la cittadinanza a cominciare dal regolamento della Tari che e' da correggere
La seduta consiliare di lunedì 29 maggio ha formalizzato l'insediamento della nuova Amministrazione comunale di Ponte.
Nei loro interventi, il neo sindaco, Antonio Caporaso, e il neo capo gruppo di minoranza, Giuseppe Corbo, hanno sintetizzato i loro intenti.
Rispettivamente, la nuova Amministrazione s'impegnerà nella sua azione di governo, consapevole di problemi e difficoltà; la minoranza, dal suo canto, monitorerà tale attività, ma s'impegnerà anche con proposte di compartecipazione per la gestione del paese.

di Giacomo De Angelis n.157305 mer 31-05-2023 19:29

 

Per la seconda volta la maggioranza e' costretta a chiedere, stavolta con Farese, di rinviare l'approvazione della delibera sulle tariffe della Tari
I tempi per approvarle sono stati portati a luglio dal Governo e quindi c'e' piu' tempo per chiarire anche la posizione con Andreani ma la minoranza incalza e dice che la documentazione portata oggi in Consiglio non e' quella esaminata in Commissione e che ha avuto il preventivo parere dei revisori dei conti...
Comunque la si voglia girare, la furbizia, l'intelligenza e l'intelligent della maggioranza ha stoppato sul nascere un nuovo "caso" sulla delibera di approvazione della Tariffa sulla Tari, la tassa sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti ed ha fatto sì che l'atto fosse ritirato dalla discussione dell'Aula per la seconda volta nel giro di una settimana.
Appare risibile la giustificazione che essendo cambiati i termini per l'approvazione del bilancio, spostati a luglio, di cui l'approvazione della Tariffa Tari è componente essenziale, l'atto si ritiri per poter meglio accertare la responsabilità che su tutta la vicenda ha avuto o ha forse avuto la concessionaria Andreani.

Nostro servizio n.157256 mar 30-05-2023 11:25

 

Roberto Costanzo, pur con l'allerta meteo, riempie il Teatro Comunale per la presentazione del suo ultimo libro su "L'altra Campania"
L'autore non ha scelto "Un'altra Campania", una delle tante possibili, ma di dare una direzione, un senso alle sue digressioni non nella prospettiva della contrapposizione ma della speranza, ha detto Antonella Tartaglia Polcini. Mons. Iadanza polemizza sui risultati sin qui acquisiti con la diga di Campolattaro: Zanzare, nebbia ed agricoltori divenuti bidelli...
Roberto Costanzo, nonostante abbia auspicato che le tante presenze nel Teatro Comunale non fossero il segno solo di un momento di affetto nei suoi confronti ma di necessità ed esigenza di conoscenza, ha potuto godere, alla presentazione del suo ultimo libro "L'altra Campania. Limiti e potenzialità di una regione difficile", di un Teatro Comunale completamente pieno al punto che egli ha dovuto invitare, ma quasi alla fine della manifestazione, l'ex sindaco e senatore Pasquale Viespolli, che stava in piedi in fondo alla sala, a guadagnare il posto in prima fila che si era liberato.
Nostro servizio n.157252 lun 29-05-2023 20:48

 

Corso Garibaldi e piazza Roma hanno accolto la festosa presenza di tanti giovani che hanno preso parte alla Giornata dell'Arte e della Creativita'
Diamo un valore aggiunto a questa giornata che non e' solo un semplice momento di aggregazione ma e' anche tanto altro. E' per noi una visione della scuola ed in quanto tale e' visione del mondo, ci ha detto Fausto Desiderio, presidente della Consulta degli Studenti
Corso Garibaldi e piazza Roma hanno accolto la Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca che riprende a pieno regime ma in un momento molto difficile per tutti noi e dove diventa ancora più preziosa la partecipazione e l'apporto dei giovani che con la loro capacità di agire e la generosa disponibilità, che emerge in larghissima parte di loro, le scene riprese nel fango dell'alluvione sono eloquenti, possono mitigare le ansie di una guerra praticamente ai nostri confini che non accenna a finire e l'inclemenza di un tempo che ha messo in ginocchio l'Emilia e Romagna.
Sulle spalle dei nostri giovani grava dunque nuova responsabilità anche per i messaggi che devono farsi carico di lanciare ai propri coetanei...

Nostro servizio n.157234 lun 29-05-2023 11:39

 

E' il momento di essere scomodi, soltanto cosi' si possono dare parole di verita'. E' l'esortazione di Aldo Policastro ma non e' facile esserlo
Il prezzo che si paga, e questo e' valso anche per me, rimane altissimo. Sognare, comunque, e' anche vincere. Ed alla soglia dei sogni sappiamo molto bene che vi sia la speranza, commenta Peppino De Lorenzo
Peppino De Lorenzo, questa domenica, si sofferma sulla commemorazione del XXXI anniversario della strage di Capaci che, giorni fa, si è tenuta al Tribunale di Benevento.
L'occasione, oggi, gli offre la possibilità di fare una valutazione dell'odierno vissuto considerando che, tra i tanti giovani che alla manifestazione hanno partecipato vi era, occupando, tra l'altro, un ruolo di primo piano, anche il nipote che rinnova il suo nome (nella foto di apertura, Giuseppe alla chitarra e Salma al microfono, tra di loro il procuratore della Repubblica, Aldo Policastro).
"Cultore incarnato di eventi insoliti e particolari, è mio desiderio soffermarmi, volutamente, su di una personale esperienza, tra le tante, vissuta solo qualche giorno fa.

Nostro servizio n.157219 dom 28-05-2023 09:18

 

Non sottovalutiamo le problematiche dermatologiche. Esse producono parimenti tumori che generano metastasi e che portano alla morte
Il monito di Antonia Gallucci, medico specialista, che ha presidiato quest'oggi "Le domeniche della salute" organizzate dal Rotary ed ha ricordato il decesso di una 17enne che non si era accorta di essere affetta da un melanoma dall'eta' di 12 anni
L'appuntamento con "Le domeniche della salute" cui ci ha abituati oramai da anni il Rotary Club, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha trattato stamane, lontano dalla mutazione meteorologica che ha avuto inizio fin dal primo pomeriggio, delle problematiche relative alla dermatologia e lo ha fatto con uno specialista di punta, Antonia Galluccio che è anche socio del Rotary presieduto da Rossella Del Prete.
A Galluccio, abbiamo fatto rilevare come, forse, l'indagine su questa malattia la pratichiamo poco, quasi come se fosse meno terribile delle altre ed i tumori che può provocare, come il melanoma, non conducano parimenti alla morte se non accertati e curati in tempo.

Nostro servizio n.157224 dom 28-05-2023 12:35

 

Ha avuto inizio con partenza da piazza Castello l'avventura del beneventano Francesco Ciullo, 31 anni. In bici per 35mila chilometri in 18 mesi
Sara' un salto nel vuoto incredibile. Ho paura, ma allo stesso tempo sono cosi' eccitato da tutta questa incertezza che sto esplodendo di vita. Il suo passaggio e' previsto in 46 Stati europei
Ha avuto inizio stamane, con partenza da piazza Castello, l'avventura del beneventano Francesco Ciullo, 31 anni.
Il suo progetto è: "Pedalando liberi in Europa" che lo vedrà in viaggio per 35mila chilometri, impiegando almeno 18 mesi, attraversando tutti i 46 Stati europei con la sua bici Alba,
Tutto ciò che gli occorre lo ha sistemato utilmente sulla sua bicicletta.
Dormirà in tenda ed è pronto ad affrontare anche importanti ed inusuali per lui, sbalzi di temperature che andranno dai -30 gradi nella zona del Circolo Polare Artico, ai +45 gradi passando per le zone più a sud del continente.
Per me, ha scritto Ciullo, sarà l’inizio di una nuova vita.

Nostro servizio n.157225 dom 28-05-2023 15:30

 

Il libro di Roberto Costanzo, "L'altra Campania" si presta a diversi approcci di lettura, oltre quello militante, politico-civile
Ne suscita percio' anche una in prospettiva storica delle permanenti difficolta' delle culture politiche riformatrici, una metodologia centrata sul principio cardine delle autonomie locali sancito dalla sociologia cattolica sturziana
"L'altra Campania" è l'ulteriore felice conferma della fecondità metodologica che caratterizza l'esperienza politica riformatrice, di lunghissimo corso, di Roberto Costanzo (foto).
Ma, come vedremo, è anche la consapevole e sofferta conferma dei permanenti rischi che storicamente hanno corroso e corrodono la cultura del "riformismo possibile".
Specialmente nelle realtà dove per ragioni storiche l'intelligenza sociale fatica a diventare massa critica e soggetto civile-politico attivo.
Il libro si presta a diversi approcci di lettura, oltre quello militante, politico-civile.

di Antonio Gisondi n.157230 dom 28-05-2023 20:59

 

Una testimonianza resa all'amico di sempre Mino Izzo che mi auguro da oggi possa divenire l'amico per sempre
Il figlio Pierpaolo inaugura la Scuola di Politica in un cortile della Rocca gremito come non mai. Il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri bacchetta l'Europa sulla nomina di Luigi Di Maio e mons. Pasquale Maria Mainolfi tuona e chiede parole chiare e non di convenienza politica su aborto, eutanasia, utero in affitto e tutela della famiglia, valori che perdiamo
Mino Izzo ha raccolto, nel magico cortile della Rocca di Rettori, quello che ha seminato lungo gran parte della sua vita spesa nella politica del territorio e del Paese e cioè amicizia, correttezza, educazione, appartenenza.
Bene hanno fatto gli organizzatori a sfidare le eventuali previsioni meteorologiche avverse, che oggi non davano preoccupazioni ma la rapida mutevolezza del tempo ci ha abituati oramai ad essere prudenti, ed a puntare non alla sala del Consiglio ma all'ampio cortile che comunque non è riuscito a contenere tutti i partecipanti alla manifestazione inaugurale della Scuola di formazione politica intitolata al senatore Mino Izzo.

Nostro servizio n.157214 sab 27-05-2023 20:58

 

Osservando i tragici eventi di oggi ci sentiamo spinti a ricordare e rileggere il passato: Sia la storia recente, che quella lontana...
Non pochi disastri alluvionali si sono abbattuti anche nell'area beneventana negli ultimi secoli. Certamente nella nostra memoria e' ancora presente quello che accadde il 2 ottobre del 1949, che in qualche modo segno' anche una buona parte del governo della provincia in quegli anni
E' stata giustamente grande l'attenzione, mista alla commozione, suscitata dal tragico disastro idrogeologico di questi giorni in Emilia Romagna e nelle Marche.
Vi è chi si chiede se le cause siano solo di origini climatiche e bionaturali e se non vi siano responsabilità e colpe da attribuire alle Pubbliche Istituzioni.
Ma si chiedono anche quali siano i progetti ed i propositi per l'immediato futuro. Progetti e propositi volti esclusivamente a riparare e ricostruire o anche a prevedere e prevenire?
Non pochi di noi, osservando i tragici eventi di oggi, si sentono spinti a ricordare e rileggere il passato: Sia la storia recente, che quella lontana, in cui non solo in Val Padana ma anche al Sud si sono verificate tragedie dello stesso tipo e della stessa gravità.

di Roberto Costanzo n.157203 ven 26-05-2023 18:07

 

Calcio: Come al primo giorno di scuola. Il Benevento riaccende il motore della macchina e presenta il nuovo direttore tecnico Marcello Carli
Oreste Vigorito: Negli ultimi due anni sono venuto un po' meno come presidente e Carli mi sta facendo ritrovare voglia di stare qua. Il direttore: Questa e' una piazza straordinaria. Non importa la categoria. Ora dobbiamo scegliere il nostro condottiero
Come al primo giorno di scuola.
Il Benevento Calcio, dopo la pesante e brutta retrocessione in Serie C maturata nel corso della stagione che sta volgendo al termine, ha riacceso il motore della macchina per ripartire con più slancio in vista del campionato di Serie C che la Strega tornerà ad affrontare dopo averlo lasciato sette anni fa.
Nella Sala Stampa "Marco Santamaria" padroni di casa sono stati il presidente, Oreste Vigorito, e il nuovo direttore tecnico, Marcello Carli, che è stato presentato alla città.
Tanti gli spunti e diversi i punti che sono stati toccati nel corso della conferenza che si è protratta per quasi due ore.

di Luca Pietronigro n.157180 gio 25-05-2023 20:49

 

Comune e Provincia promettono nuovamente di dedicare l'attenzione dovuta, essendone entrambi proprietari, alla storica struttura di Villa dei Papi
Stavolta ci sono 8 milioni di euro di finanziamento che serviranno ad un accurato restauro per un bene di grande rilevanza a cui si intende dare nuova vita in un disegno complessivo che racchiude anche la casa di Jonas dedicata ai pazienti con l'Alzheimer
Comune e Provincia promettono nuovamente di dedicare l'attenzione dovuta, essendone entrambi proprietari, alla storica struttura di Villa dei Papi.
Lo fecero già per la cura della parte esterna, corredata dalla facile presa sulle famiglie restituendo loro il parco verde utile soprattutto durante l'estate per contrastrare la calura con l'ausilio anche di alcune giostrine per i bambini.
Poi le cronache, fatte dagli stessi frequentatori di quegli spazi, fecero capire che poco dopo la "inaugurazione", quella sempre presente, si cominciò a mollare ed addirittura non veniva chiuso nemmeno il cancello d'ingresso dopo una certa ora favorendo così presenze non gradite, fino ad arrivare agli atti di vandalismo che sono stati denunciati qualche settimana fa.

Nostro servizio n.157178 gio 25-05-2023 18:04

 

Dinanzi al portone di casa a piazza S. Maria quando furono avviati i lavori della rete idrica furono rinvenute tante ossa umane da riempire due camion
Come era possibile pensare che li' sotto non ci fosse nulla e che si potesse procedere a fare dei lavori? Eppoi, era cosi' necessario avviare contemporaneamente anche il rifacimento dei marciapiedi? Infine, come se non bastasse, sono ricomparsi anche i parcheggiatori abusivi. Non se ne puo' piu'...
Quanto si sta verificando in piazza Santa Maria e zone limitrofe appare, giorno dopo giorno, sempre più allucinante e, segnatamente, chi vive e lavora lì avverte il carico quotidiano della completa impossibilità di potere continuare a restare ancora a lungo in questa deplorevole situazione.
Non è mia intenzione, sia ben chiaro, ergermi ad esperto di scavi e similiari.
Di esperti, in queste settimane, ne abbiamo incontrati già tanti.
Le idiozie ascoltate, a ripetizione, oramai non si contano.
Intervengo solo da cittadino e professionista che vive in zona avvertendo il peso gravoso, divenuto insostenibile, della totale mancanza di programmazione di chi ci amministra.
Mai, ad oggi, ci si era trovati dinanzi ad una maggioranza digiuna della più elementare idea di città.

di Giuseppe De Lorenzo n.157156 mer 24-05-2023 17:34

 

Giuseppe Villani ci ha consegnato una tela che unisce passato e presente e lo proietta nel futuro attraverso la tecnica della china
L'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ha ospitato a "Maggio d'Autore" il grande volume, 640 pagine, dell'architetto di origini beneventane contenente ben 184 disegni a china che rappresentano le aree piu' significative storicamente della nostra citta'
A dispetto delle intemperie che hanno contraddistinto questo pomeriggio, qui nel Palazzo di Città, finalmente, dopo tanta attesa, eccoci alla esposizione delle immagini di quello che l'autore definisce nel titolo il "Catalogo delle Chine" della città di Benevento.
Con esso possiamo compiere un viaggio autentico nel cuore della nostra storia e della nostra identità condotto con lo sguardo e con la cifra del professionista attento e sensibile alle architetture, al carattere della città come caso che custodisce al suo interno beni preziosi, quelli di una umanità che si esprime anche attraverso le tracce, le testimonianze, le figure e le immagini del suo evolversi nella storia.

Nostro servizio n.157135 mar 23-05-2023 19:58

 

Negli ampi spazi verdi del plesso "San Giuseppe Moscati" a Capodimonte, sorgera' il "Giardino dei Giusti" di Benevento
Nel nome di Malala Yousafzai, attivista pakistana, premio Nobel per la Pace nel 2014, a soli 17 anni e simbolo della lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all'istruzione, e' stato messo a dimora un albero Liquidambar
L'Istituto Comprensivo "Sant'Angelo a Sasso" continua a distinguersi per le attività importanti e soprattutto inclusive, che svolge con il suo corpo insegnanti e con la bella e partecipata adesione dei suoi allievi sostenuti ed incoraggiati dai genitori che non si perdono un passaggio di queste manifestazioni.
Oggi è toccato al plesso "San Giuseppe Moscati" a Capodimonte ad essere protagonista con la inaugurazione del "Giardino dei Giusti", un nome ed un significato importante che comincia oggi a muovere i primi passi ma che Enza Nunziato, nostra collega giornalista e rappresentante di "Gariwo" la foresta dei Giusti, ha indicato come esso possa divenire per il futuro prossimo, il "Giardino dei Giusti" di tutta la città di Benevento.

Nostro servizio n.157127 mar 23-05-2023 15:18

 

Scivolone della maggioranza sulla tariffa dei rifiuti. La minoranza le contesta errori contabili nella esposizione dei numeri e l'atto viene ritirato
L'assessore Serluca ed il suo dirigente Ambrosio tentano di spiegare e porre rimedio all'incidente di percorso ma alla fine e' Scarinzi che toglie i suoi dall'imbarazzo e chiede di ritirare la proposta di delibera. Mastella lo precede, prende la mazzetta dei giornali dal suo banco e lascia l'Aula...
La seduta del Consiglio comunale è stata caratterizzata dallo scivolone della maggioranza sulla tariffa della tassa sui rifiuti.
Incalzata dalla minoranza, che ha fatto una semplice verifica sui numeri resi, ha dovuto fare macchina indietro e dopo il tentativo di tirare avanti comunque, spiegando che si era trattato di un mero errore solo di esposizione dei dati, che restavano sostanzialmente quelli, ha dovuto capitolare e chiedere che tutto fosse rinviato ad una prossima seduta che, comunque, dovrà essere tenuta entro il prossimo 31 maggio, termine ultimo entro il quale l'atto dovrà essere approvato.
La giornata era cominciata con un "segnale negativo", l'assenza, nella zona, della energia elettrica.

Nostro servizio n.157091 lun 22-05-2023 12:06

 

La storia dell'anziano Antonio Gallucci, l'ottantenne che rimase parcheggiato al "Rummo" per circa un anno
Peppino De Lorenzo si scontro' violentemente in Consiglio comunale con l'assessore al ramo Maccauro ed il sindaco Viespoli per una gestione diversa dell'ottuagenario che fini' addirittura in psichiatria. Intervenne la Procura ma incisivo fu anche l'interessamento del decano dei giornalisti Edgardo De Rimini
Peppino De Lorenzo, questa settimana, ricorda un episodio verificatosi circa trent'anni fa all'inizio della sua esperienza politica e che, all'epoca, ebbe vasta eco in città.
Nello specifico, si tratta dell'anziano Antonio Gallucci che fu parcheggiato al "Rummo" per circa un anno.
"L'episodio rimbalzò agli onori della cronaca cittadina circa trent'anni fa.
Erano i mesi in cui aveva inizio il mio impegno politico.
Fu il primo scontro forte che ebbi in Consiglio comunale in occasione della elezione dei componenti la Consulta degli anziani. Era il 24 febbraio 1994.

Nostro servizio n.157077 dom 21-05-2023 09:32

 

Il Movimento Cinque Stelle torna sul proscenio e lo fa con un tema importante l'Autonomia Differenziata e tanti ex di rilievo politico
Il gia' presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico parla di un provvedimento antistorico proposto da una persona, Calderoli, che prendeva l'acqua del Po contenendola in una ampolla e che defini' una porcata la sua stessa legge elettorale. Non sprechiamo il tempo a parlare di questo personaggio...
Il tema dell'Autonomia Differenziata, una normativa voluta dalla maggioranza parlamentare che non modifica la Costituzione ma che ad essa già si ispira e per questo non abbisognevole di particolari procedimenti parlamentari ma quelli previsti per l'adozione di un normale disegno di legge, se di iniziativa del Governo o proposta di legge se di iniziativa del parlamentare, agita ed agiterà i prossimi mesi della vita politica, questo tema, dicevamo, è stata l'occasione per un ritorno sul proscenio del Movimento Cinque Stelle che lo ha fatto alla grande, anche se con tanti ex: Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e le ex senatrici Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi che ha curato, quest'ultima, gran parte dell'organizzazione.
Nostro servizio n.157071 sab 20-05-2023 20:28

 

Torna alla grande e con una nuova commedia la Compagnia Teatrale "I soliti ignoti" che per due sere al Centro "La Pace" porta in scena "8-13-52-90"
Il protagonista riceve in sogno da Dante Aligheri i numeri per una quaterna secca da giocare sulla ruota di Napoli. Vincera' la somma di 4 miliardi ma nei numeri della posta vi sono anche i limiti della sua esistenza...
Torna alla grande e con una nuova commedia la Compagnia Teatrale "I soliti ignoti" che per due sere al Centro "La Pace" porta in scena "8-13-52-90" numeri al lotto, è proprio il caso di dire, che sono utilizzati dall'autore Umberto Castaldi per la sua commedia che è stata rivisitata ed adattata alle esigenze della Compagnia, con l'aggiunta di altri due personaggi, da Mena Martini che dello spettacolo ha curato anche la regia.
E' rinnovato l'impegno con il pubblico, abbiamo chiesto proprio a Mena Martini...
Certamente sì, ci ha risposto mentre il numeroso pubblico in sala già era in attesa che la commedia cominciasse.
Finalmente siamo tornati con una commedia.

Nostro servizio n.157072 sab 20-05-2023 22:15


Le nostre statistiche
 
 
 

Condannato per i reati di maltrattamenti in famiglia alla pena di 4 anni di reclusione
Carmen Gerarda Vetrone, avvocato, ha difeso la parte offesa costituitasi parte civile davanti al giudice del Tribunale di Benevento

Redazione
n.157346 ven 02-06-2023 19:02

 

Anche nella giornata di oggi sono previsti temporali intensi sebbene fortemente localizzati. Potranno verificarsi tra le 14.00 e le 21.00
La Protezione Civile ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore Giallo

Redazione
n.157343 ven 02-06-2023 12:24

 

Workshop info-formativo della rubrica di studio e di ricerca culturale "Il Sannio e la regina viarum"
Il titolo della manifestazione svoltasi nell'Aula magna dell'Istituto "Le Streghe" e' stato "Cucina Imperiale Patrimonio e Musica"

Redazione
n.157341 ven 02-06-2023 09:25

 

Serata delle grandi occasioni e delle forti emozioni quella svoltasi nel Teatro Comunale di Airol
Presente l'intera comunita' scolastica dell'Istituto superiore caudino "Lombardi" che, con un concerto sinfonico-corale del liceo musicale, ha voluto rendere omaggio ai Frati Minori francescani del Convento della Santissima Concezione e San Pasquale

Redazione
n.157342 ven 02-06-2023 10:30

 

Ha raggiunto l'abbraccio del Signore, Mario De Luca
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di Santa Sofia

Redazione
n.157339 gio 01-06-2023 19:44

 

E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il signor Edvigio Caporaso di 93 anni
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di Santa Maria della Verita'

Redazione
n.157340 gio 01-06-2023 19:48

 

E' stata recuperata e rimessa in carreggiata l'autocisterna trasportante gas Gpl
L'operazione e' stata svolta dai Vigili del Fuoco con l'assistenza della Polizia Municipale

Redazione
n.157314 gio 01-06-2023 10:33

 

Ancora una proroga dell'allerta meteo di colore Giallo su tutta la regione
E' valida dalle 14.00 alle 21.00 di oggi, giovedi' 1 giugno

Redazione
n.157317 gio 01-06-2023 11:11

 

Chiusa al traffico la Strada Provinciale 109 Vitulanese al chilometro 14,400, nel territorio di Cautano
Lo ha disposto il dirigente del Settore Tecnico della Provincia per via della riattivazione di un movimento franoso

Redazione
n.157327 gio 01-06-2023 16:43

 

Certificato medico attestante l'idoneita' psicofisica alla detenzione di armi
Deve essere presentato in Questura o al Comando dei Carabinieri

Redazione
n.157324 gio 01-06-2023 15:07

 

Basket: Il Gs Meomartini perde la gara 2 della finale play-off contro l'Akery Acerra
E' stata una sfida in costante equilibrio che si e' risolta negli ultimi secondi di gioco. Sabato prossimo e' in programma la terza partita della serie

Redazione
n.157326 gio 01-06-2023 16:31

 

A Pomigliano d'Arco la fase regionale dei Campionati Studenteschi di Ginnastica
Per la scuola secondaria di I grado nella Ginnastica Maschile vittoria dell'Istituto Comprensivo Alvignano davanti all'Istituto Torre di Benevento

Redazione
n.157319 gio 01-06-2023 11:35

 

Educamp IX edizione si appresta a riaprire le porte della sua sede "storica", nel parco dell'Istituto Agrario "Mario Vetrone"
A partire dal prossimo 12 giugno e per 4 settimane, 75 iscritti a settimana dai 5 ai 14 anni, su format del Coni nazionale, praticheranno circa una quindicina di attivita' diverse, in forma ludica, sportiva e pre-agonistica

Redazione
n.157337 gio 01-06-2023 19:03

 

Davide Scarinzi avra' una particina nel prossimo film del premio Oscar, Paolo Sorrentino e che sara' girato tra Napoli e Capri
Ci ha descritto il causale approccio con chi si stava occupando della formazione del cast, due ragazze che lo hanno notato a via Chiaia

Redazione
n.157332 gio 01-06-2023 17:49

 

Francesco Paolantoni chiude proprio qui a Benevento la sua tournee teatrale che lo ha molto soddisfatto
Il rammarico espresso dall'attore per quella comicita' teatrale data dalla commedia dell'arte, che va sempre piu' scomparendo. Ai giovani che vogliono intraprendere questo difficiole mestiere, consiglia di avere sempre in serbo un piano B...

Nostro servizio
n.157338 gio 01-06-2023 19:40

 

Incontro per ricordare Giuseppe Di Pietro a circa sei mesi dalla sua scomparsa
Si terra' giovedi' prossimo, 8 giugno, nel Salone del Cesvolab al Palazzo del Volontariato

Redazione
n.157311 gio 01-06-2023 09:26

 

I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente cosi' come proposto dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano
L'iniziativa #domenicalmuseo e' prevista per domani, venerdi' 2 giugno

Redazione
n.157312 gio 01-06-2023 09:30

 

Come ogni prima domenica del mese, il prossimo 4 giugno il Teatro Romano di Benevento sara' visitabile gratuitamente
E' l'iniziativa del Ministero della Cultura un'occasione speciale per ammirare l'area archeologica nel quartiere Triggio

Redazione
n.157313 gio 01-06-2023 09:41

 

Presentazione dell'antologia dedicata ai 300 anni dalla fondazione della chiesa di San Gennaro
Si terra' il prossimo 18 giugno nella chiesa di Santa Maria a Cerreto Sannita

Redazione
n.157315 gio 01-06-2023 10:39

 

Esecuzione di un'ordinanza di applicazione di due misure cautelari dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Sono state emesse nei confronti di un 30enne e di un 29enne del posto, entrambi gravemente indiziati del delitto di tentata estorsione ed il solo 29enne anche dell'esercizio dell'attivita' di parcheggiatore abusivo con recidiva

Redazione
n.157308 mer 31-05-2023 20:44

 

Una cisterna carica di Gpl e' finita fuori strada ribaltandosi su di un fianco
L'incidente e' avvenuto lungo la ex Statale 212 che collega Benevento a Pietrelcina. Il conducente e' stato medicato, mentre i Vigili del Fuoco hanno avviato le procedure di messa in sicurezza

Redazione
n.157301 mer 31-05-2023 17:02

 

Il comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco e' intervenuto personalmente stamane con i suoi uomini in due distinte operazioni nel centro
A piazza Guerrazzi ha disposto che fosse smontata quella antiestetica platea in ferro realizzata dal ristorante di piazza Guerrazzi. Dinanzi alla Prefettura invece fatta sgomberare sedia e cartello e multa al trasgressore

Redazione
n.157310 mer 31-05-2023 22:07

 

Processo a carico di un 62enne di Ponte imputato del tentato omicidio
La parte divile e' difesa dall'avvocato Vittorio Fucci mentre l'imputato dall'avvocato Angelo Leone

Redazione
n.157299 mer 31-05-2023 15:49

 

Processo a carico di un 55enne accusato di furto aggravato di energia elettrica per un importo di 7.500 euro
Condannato in primo grado ad un anno di reclusione la Corte d'Appello di Napoli, accogliendo la tesi dell'avvocato Vittorio Fucci, lo ha assolto

Redazione
n.157298 mer 31-05-2023 15:38

 

Nuovo avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14.00 alle 21.00 di oggi mercoledi' 31 maggio su tutta la Campania
Lo ha diramato la Protezione Civile regionale

Redazione
n.157284 mer 31-05-2023 10:46

 

Per l'Azienda Ospedaliera "San Pio" dall'analisi dei dati si evince chiaramente quale sia la madre di tutti i problemi: La carenza di personale
E' il commento del presidente dell'Ordine dei Medici, Giovanni Ianniello alla statistica diffusa dall'Agenas

Redazione
n.157282 mer 31-05-2023 10:15

 

In linea con le disposizioni della Regione Campania, all'Azienda Ospedaliera "San Pio" e' ufficialmente partito il servizio di Televisita
E' un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente

Redazione
n.157302 mer 31-05-2023 17:24

 

Successo alle Olimpiadi di Scienze Naturali per il liceo Scientifico "Rummo" di Benevento
L'alunno Alfino Calicchio, della II G, ha conseguito un brillante risultato piazzandosi al primo posto nella fase regionale e decimo a quelle nazionali

Redazione
n.157281 mer 31-05-2023 10:07

 

"Musica Vocale come Geografia: Colori d'Europa si intrecciano con Echi Sudamericani"
E' il titolo del progetto concertistico che avra' luogo domani, giovedi' 1 giugno, nell'Aula "Bonazzi" del Conservatorio "Nicola Sala"

Redazione
n.157286 mer 31-05-2023 10:52

 

Terza tappa della kermesse musicale "Tracce di Gnostro"
Ospite della serata sara' Lepre che prosegue il suo tour nazionale con una serie di nuovi appuntamenti estivi

Redazione
n.157295 mer 31-05-2023 14:36

 

Sara' inaugurato domani, giovedi' 1 giugno, il murale realizzato dall'artista beneventano Alessio Santamaria
Celebera' la vittoria del terzo scudetto del Napoli

Redazione
n.157288 mer 31-05-2023 11:09

 

Una brutta avvenura quella di cui e' stata vittima, a Roma, Nunzia De Girolamo
A denunciarlo e' stato proprio l'ex ministro sannita pubblicando un video sui social in cui ha spiegato di essere stata vittima di una violenta aggressione

Redazione
n.157269 mar 30-05-2023 15:48

 

Avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14.00 alle 21.00 di oggi, martedi' 30 maggio, su tutta la Campania
Lo ha emanato la Protezione Civile

Redazione
n.157257 mar 30-05-2023 11:28

 

Una bomba d'acqua ha colpito nel pomeriggio la cittadina di Basilice, paese del Fortore
La fognatura di via Pescannozzo e' andata completamente in tilt

Redazione
n.157267 mar 30-05-2023 15:09

 

Ancora un agente della Polizia Penitenziaria aggredito da un detenuto
Nell'attesa che chi di dovere faccia qualcosa, esprimo la mia solidarieta' all'agente ferito e al corpo della penitenziaria. Nell'immediato, pero', le autorita' competenti intervengano per disporre il trasferimento del detenuto violento, commenta Vincenzo Sguera segretario di "Azione"

Redazione
n.157254 mar 30-05-2023 09:06

 

Il prossimo 2 giugno ricorre il 77esimo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana
In citta' gli eventi celebrativi avranno inizio a piazza Castello. Ecco i nomi degli insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Redazione
n.157266 mar 30-05-2023 13:55

 

 

Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 328071637 / Informativa Privacy