Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5343 volte

Benevento, 11-10-2023 19:17 ____
La Commissione Finanze esprime parere favorevole sul Bilancio consolidato. Particolare attenzione alla perdita di Gesesa gestita con la riserva
Il capitolo cui attingere era di circa 900mila euro oggi sceso a circa 200mila. Che succede con il resoconto del 2023 visto che i prezzi dell'energia non accennano a calare? Si e' passati da una spesa di 1.500.000 euro a circa 4.500.000 euro. Non e' da escludere un aumento consistente delle tariffe
Nostro servizio
  

La Commissione Bilancio si è svolta regolarmente sotto la presidenza, in presenza, di Annalisa Tomaciello.
La Commissione ha espresso parere favorevole al Bilancio consolidato che ora può essere inserito negli argomenti da trattare nella prossima seduta di Consiglio comunale, seduta che dovrebbe tenersi nella seconda metà del mese, intorno al 20 o 23 ottobre.
E' emersa anche la problematica della perdita d'esercizio evidenziata dal bilancio di Gesesa, quella che una volta era considerata dal sindaco Mastella il fiore all'occhiello delle partecipate comunali (oggi sembra che questo fiore sia passato all'Asia).
Si tratta di una perdita con una cifra imponente, 700mila euro, che la società ha gestito attingendo alla riserva straordinaria e quindi il Comune, socio di Gesesa assieme ad altri Comuni ed al Cabib ma questi ultimi con quote molto basse di partecipazione al capitale sociale, non è chiamato a ripianare con il proprio bilancio.
La riserva è di circa 900mila euro e quindi ora rimane una disponibilità di circa 200mila euro da utilizzare il prossimo anno se si dovessero ripresentare le condizioni negative del 2022.
Il che non è improbabile in quanto questa forte perdita sarebbe attribuita all'aumento vertiginoso dei prezzi energetici che hanno fatto passare la spesa di Gesesa da circa 1.500.000 euro ad oltre 4milioni di euro su base annua.
Questo dato relativo alla perdita andrà considerato con la gestione del 2023, ancora in corso.
Ovviamente il recupero delle spese potrebbe essere dato da contributi che potrebbero venire dallo Stato per le imprese energivore, le imprese cioè che hanno un largo consumo di energia elettrica, ovvero dall'aumento, consistente, delle tariffe il che apparirebbe inevitabile.
All'ordine del giorno del prossimo Consiglio, oltre al Bilancio consolidato, comparirebbero nuovamente i debiti fuori bilancio.
Questa cosa andrà avanti forse ancora per un paio d'anni, ci è stato detto, perché sarebbe frutto di una politica errata che tutti conoscono ma che nessuno sin qui ha denunciato con fermezza ed inequivocabilità delle responsabilità.
Infine, ci sarebbe stato, al termine della Commissione Bilancio, anche un incontro riservato e da cui non è filtrato nulla, tra Tomaciello ed il sindaco Mastella probabilmente per una analisi della vicenda giudiziaria che ha colpito il presidente della Commissione Bilancio.

comunicato n.159764



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674056255 / Informativa Privacy