Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 114 volte

Benevento, 19-09-2023 14:52 ____
Sabato 23 e domenica 24 settembre sono in programma le Giornate Europee del Patrimonio
Il tema dell'edizione 2023 e' "Patrimonio InVita" e il Museo di Montesarchio lo approfondira' proponendo visite speciali alle collezioni e celebrando il decennale della mostra multimediale "Rosso Immaginario"
Redazione
  

Sabato 23 e domenica 24 settembre sono in programma le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa, promossa dal Consiglio d'Europa, dalla Commissione Europea e dal Ministero della Cultura per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.
Il tema dell'edizione 2023 è "Patrimonio InVita" ed il Museo di Montesarchio lo approfondirà proponendo visite speciali alle collezioni e celebrando il decennale della mostra multimediale "Rosso Immaginario".
Sabato 23 ci sarà un'apertura straordinaria del Museo e della Torre di Montesarchio fino alle 22.00.
Per celebrare il decennale di "Rosso Immaginario", la mostra multimediale inaugurata l'8 settembre 2013, gli dei greci torneranno "InVita" narrando le loro storie e guidando i visitatori attraverso le immagini, i suoni e i colori ispirati dai vasi figurati.
Saranno i giovani della compagnia teatrale Theatrum Caudium a far rivivere gli dei, attraverso l'interpretazione di brani tratti dalle Metamorfosi di Ovidio.
Durante la serata si terrà, inoltre, un'edizione speciale delle Stories di Caudium, l'appuntamento mensile del museo che fa scoprire i crateri inediti custoditi nei nostri depositi.
Per l'occasione, l'archeologa Angela De Filippis proporrà un approfondimento per celebrare anche in questo modo il compleanno di Rosso Immaginario.
Sabato sera sarà possibile raggiungere il Museo e la Torre, partecipando alla passeggiata organizzata dall'associazione Taburno Trekking di Montesarchio, con partenza da piazza Umberto I alle 18.00.
Si potrà così attraversare il borgo antico e ammirare i suggestivi scorci dell'insediamento medievale con i panorami della Valle Caudina illuminata.
Per l'apertura serale straordinaria il biglietto avrà un costo simbolico di 1 euro, cui si aggiunge il contributo, anch'esso di 1 euro, per sostenere la ricostruzione del patrimonio artistico-culturale danneggiato dall'alluvione in Emilia Romagna.
Domenica 24, alle 11.00, è in programma il concerto del coro Harmonia Mundi di Caserta diretto dal Maestro Loredana Coppola, con un repertorio di canzoni classiche napoletane eseguite in polifonia, accompagnate dal pianoforte e precedute da brevi presentazioni introduttive.
Le iniziative delle Giornate Europee del Patrimonio sono organizzate in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Montesarchio e le associazioni Taburno Trekking, Sentinelle della Torre e Pro loco di Montesarchio.

comunicato n.159290



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 351709854 / Informativa Privacy