Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2190 volte

Benevento, 18-09-2023 17:24 ____
Il grande muro di via Annunziata e' stato messo in sicurezza. Fibre di vetro lo ancorano all'interno rendendolo resistente ad un terremoto
L'intervento innovativo servira' anche ad evitare che tra le pietre nascano addirittura degli alberi come e' successo tempo fa e che hanno reso la struttura vicina al crollo. Si tratta di un intervento che riguarda il piu' complessivo recupero dell'Hortus Conclusus
Nostro servizio
  

Lavori importanti in via Annunziata sono stati completati e ci sembra che siano venuti proprio bene.
Ci riferiamo al grande muraglione d'epoca che in pratica regge una delle pareti dell'Hortus Conclusus che si trova proprio sopra via Annunziata.
Ci ha spiegato il lavoro effettuato il dirigente Antonio Iadicicco a cui abbiamo chiesto di spiegarci anche la funzione di tutti quei tubicini, apparentemente di plastica, che fuoriescono dalle pietre.
Si tratta di fibre di vetro e non di plastica, ci ha detto Iadicicco.
Sono antisismiche e vengono posizionate all'interno delle fessure e con una apposita massa cementizia diventano strutturali.
Il muro, in pratica, ha dei tiranti interni che gli consentono di resistere anche alle sollecitazioni di un terremoto.
E' una nuova tecnica.
Sono difese rinforzate e che stranamente, attesa la nomea del vetro che lo si vuole fragile, sono di vetro, appunto.
Praticamente con questa operazione abbiamo completato l'intero muro che era anche in pericolo di crollo.
Questi lavori fanno parte del Pics riferito all'Hortus Conclusus.
Abbiamo chiesto ad Iadicicco se fosse stata prevista anche la manutenzione della struttura nel senso che negli anni passsati, nelle feritoie di quel muro, sono nati e cresciuti rigogliosamente addirittura degli alberi che avrebbero potuto far crollare in ogni momento quella struttura.
L'intervento che abbiamo fatto è proprio un antiradice e quindi non dovrebbe permettere nuovamente l'attecchimento di essenze.
Ma la natura è grande, abbiamo detto ad Iadicicco...
E' vero e per questo che nel corso degli anni, ci ha risposto il dirigente, bisognerà fare un intervento ispettivo e, nel caso, di manutenzione.
Ma non c'è più il pericolo che le radici possano insinuarsi tra le pietre.

 

comunicato n.159277



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 351711260 / Informativa Privacy