Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 298 volte

Benevento, 15-09-2023 08:47 ____
Domenica prossima, 17 settembre, prendera' il via la manifestazione "Pedalando sulle Colline Beneventane"
L'evento prevede il concentramento dei partecipanti a Sant'Angelo a Cupolo e quindi la partenza per Benevento e conclusione in localita' Perrillo
Redazione
  

Domenica prossima, 17 settembre, prenderà il via la manifestazione "Pedalando sulle Colline Beneventane", promossa dall'associazione Sportiva Traiano Velo Club di Sant'Angelo a Cupolo e dalla Pro loco di Benevento Samnium e Csi.
"Andare in bicicletta nel tempo libero, per una semplice escursione in giornata o per una vacanza - si legge nella nota inviata alla Stampa - è bello e divertente, consente di fare del sano movimento e, se in simpatica compagnia, di socializzare.
Ci si immerge nella natura, si scoprono lentamente le bellezze del territorio, si visitano le emergenze naturali, culturali ed artistiche.
Si fanno piacevoli e imprevisti incontri, con abitanti del posto o altri escursionisti; si gustano le specialità eno-gastronomiche locali mentre si fa un’esperienza fisica molto piacevole.
Per i più "sportivi" è una bella sfida e un divertimento allungare progressivamente chilometri e altimetrie.
L'evento, inserito nel programma Mtb South Experience, che si sviluppa per undici tappe in tutto l’Italia,  prevede il concentramento dei partecipanti alle 8.00 a Sant'Angelo a Cupolo e quindi la partenza per Benevento e conclusione in località Perrillo con Mountain bike, in e-Bike, in Ibrida, eccetera e la tappa è divisa in due itinerari, entrambi di 35 chilometri: Uno, definito "rosso", che presenta maggiori difficoltà in quanto affronta sentieri; l'altro "verde", accessibile anche ai meno abili e preparati.
Scopo della tappa beneventana, come è stato sottolineato dai promotori Nicola Leone dell'Asd Traiano Velo Club e da Giuseppe Petito della Pro loco di Benevento, è quello di conciliare l'attività fisica della pedalata con il piacere psico-fisico di ri-scoprire percorsi naturalistici, paesaggistici, archeologici, monumentali che si ritrovano lungo il percorso di avvicinamento che nella stessa antica Maleonton.
Peraltro, in città sono previste soste nei luoghi-simbolo come il Teatro Romano, il sito dei Santi, l'Arco di Traiano, il Museo del Sannio, l'Hortus Conclusus, Rocca dei Rettori.

comunicato n.159208



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 351707722 / Informativa Privacy