Benevento, 08-03-2023 14:26 |
____ |
|
Circa 200 giovani si stanno formando nel restaurato "Polo Didattico" dell'Azienda Ospedaliera "San Pio"
|
|
|
Nostro servizio |
|
L'Azienda Ospedaliera "San Pio" ha inaugurato stamane il restauro degli ambienti adibiti a "Polo Didattico", una Unità, la Scuola di Formazione, che è diretta da Francesco Cocca.
In quelle Aule si stanno attualmente formando circa 200 giovani (una sparuta minoranza è quella maschile per il resto sono tutte donne) che, al termine del primo ciclo di studi, conseguiranno la laurea triennale, rilasciata dall'Università degli Studi "Federico II" di Napoli, nella specialità prescelta.
Poi potranno proseguire conseguendo la laurea magistrale o altri titoli di formazione.
Un tesoro prezioso di conoscenza e di professionalità che il direttore generale, Maria Morgante, si augura possa formarsi ma anche trovare poi posto nell'organico della stessa Azienda Ospedaliera "San Pio".
La cerimonia del taglio del nastro si è svolta nella giornata dedicata alla donna, una persiona speciale ha detto Morgante, perché riesce a fare tante cose che gli uomini non fanno.
Da anni in questa struttura ci sono tre corsi, quello di Fisioterapia, di Ostetricia e di Scienze Infermieristiche ed entrando in questo luogo ho visto che c'è ancora tanto da fare per dare più spazio a questa realtà che è di formazione e di crescita, ha proseguito Morante.
Nel prossimo anno accademico abbiamo inserito anche un altro corso di formazione che è quello di Tecnico di Laboratorio con altri 25 posti disponibili.
E dunque vogliamo accrescere in questo Ospedale quella che è la formazione che è fondamentale. Stare in forma, nella nostra realtà, significa anche farsi appassionare dal nostro Ospedale.
Per i ragazzi che cominciano a crescere qui da noi, ha concluso il direttore generale, facciamo in modo che il futuro loro lavorativo resti in questa realtà.
Grazie dunque a chi sceglie di venire nella nostra Azienda Ospedaliera "San Pio".
La benedizione agli ambienti è stata impartita dal cappellano padre Angelo Carfora.
Poi ha provveduto il direttore sanitario, Giovanni Di Santo, a distribuire mazzettini di mimose, simbolo tradizionale della giornata, alle tantissime allieve presenti a questa manifestazione ed ai medici e dirigenti.
Tre studentesse, Angela Tontaro, Veronica Calvano e Benedetta Perugini (tutte nella nona foto in basso), hanno letto la preghiera dell'allievo ed una poesia in tema.
|












|
|