Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5744 volte

Benevento, 14-12-2021 18:56 ____
Una unita' mobile in grado di portare la sala diagnostica direttamente al paziente, fuori da un contesto ospedaliero
E' quanto ha realizzatro la sannita Jolanda Luongo che ha depositato e brevettato la sua scoperta il cui fulcro e' il pavimento creato specificatamente per la Tac
Redazione
  

Una unità mobile in grado di portare la sala diagnostica direttamente al paziente, fuori da un contesto ospedaliero.
E' quanto ha realizzatro Jolanda Luongo (foto) residente nella  provincia di Brescia ma nativa di Benevento che frequenta regolarmente per le festività annuali in quanto, la sua famiglia risiede tra San Leucio del Sannio e Pietradefusi, che ha depositato e brevettato la sua scoperta il cui fulcro è il pavimento creato specificatamente per la Tac.
"Sono cresciuta - spiega - con l'esempio che Giobbe Covatta ha portato nei suoi teatri e, quando ho avuto il piacere di conoscerlo, ho subito pensato a cosa avrei potuto fare io, da tecnico di Radiologia Medica, per l'Africa, seguendo le sue orme.
Ne è nata una bella amicizia e l’iniziativa di portare questa metodica in quei luoghi spesso dimenticati.
Da qui nasce il mio progetto, la mia idea, che dopo due anni di studio, ricerche e test, ha preso vita e che il 14 settembre scorso, ha visto il deposito di domanda brevettuale.
Nell'evoluzione avvenuta nell'arco degli anni, sulla Tomografia Computerizzata (Tc), un punto di vista che non è stato mai preso in considerazione in termini di processo evolutivo e che sarà appunto il fulcro di questo progetto innovativo, è creare una unità mobile Tc in grado di portare la sala diagnostica direttamente al paziente, fuori da un contesto ospedaliero, ovunque si necessiti di esami diagnostici, anche in zone remote ed estreme.
Questo permette di rendere qualsiasi luogo un luogo di cura.
Questa unità mobile sarà destinata all'utilizzo nei paesi africani, in via di sviluppo, oppure adattata a stazionare in tensostrutture adibite a ospedali da campo, come ad esempio le attuali tensostrutture adiacenti agli ospedali, per pazienti Covid.
Il fulcro di questo progetto e sul quale verte il brevetto, è il pavimento, creato specificatamente per la Tac e la loro implementazione permanente, che permetterà di raggiungere l'indipendenza come unità mobile.
Questa è sicuramente la sezione più importante che ha richiesto, tempo, ricerche e analisi".

comunicato n.145880



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674193457 / Informativa Privacy