Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5208 volte

Benevento, 16-10-2017 17:28 ____
Per la prima volta e' stata osservata l'onda gravitazionale prodotta dalla fusione di due stelle di neutroni
E con essa la radiazione elettromagnetica generata nel corso dello stesso evento cosmico. C'e' anche un team di ricercatori sanniti
Redazione
  

Per la prima volta, è stata osservata l'onda gravitazionale prodotta dalla fusione di due stelle di neutroni e la radiazione elettromagnetica generata nel corso dello stesso evento cosmico.
"Ciò è stato possibile - si legge nella nota inviata alla Stampa - grazie alla sinergia tra le antenne gravitazionali Ligo (Laser Interferometer Gravitational Observatory, negli Stati Uniti) e Virgo (European Gravitational Observatory, in Italia), ed alla collaborazione con circa 70 telescopi e radiotelescopi terrestri e satellitari.
L'onda gravitazionale, denominata Gw170817, è stata registrata il 17 agosto scorso alle 8.41 a.m. Edt (14.41 ora italiana) dalle antenne gravitazionali gemelle Ligo, situate ad Hanford (Wa) e Livingston (La), Stati Uniti. L'antenna gravitazionale Virgo (Cascina, Italia) ha captato un segnale più debole, a causa del suo orientamento sfavorevole al momento dell'osservazione, ma ha permesso, combinando i segnali e i tempi di arrivo con quelli di Ligo, di stimare per triangolazione la posizione della sorgente sulla sfera celeste con precisione significativamente maggiore, in un'areola di circa (28°)2 dell'emisfero meridionale della sfera celeste, alla periferia della galassia Ngc4993.
Circa due secondi dopo, lo strumento Grbm (Gamma Ray Burst Monitor) a bordo del telescopio satellitare Fermi della Nasa ha captato un lampo di raggi gamma proveniente dalla medesima direzione, confermato dagli strumenti a bordo del satellite Integral dell'Esa.
L'analisi dei dati di Ligo e Virgo ha permesso anche di stimare la distanza dalla Terra, pari a circa 130 milioni di anni luce, e la natura della sorgente: un sistema binario costituito da stelle con masse stimate di 1.1 e 1.6 masse solari, compatibili con l'ipotesi che si tratti di stelle di neutroni.
I risultati di ottenuti da Ligo e Virgo sono pubblicati su Physical Review Letters; ulteriori lavori della collaborazione Ligo-Virgo con la comunità degli astronomi relativi all’evento sono in fase di revisione o in corso di stampa su varie riviste.
L'Università del Sannio partecipa dal 2005 alla Collaborazione Scientifica Ligo attraverso il gruppo di ricerca guidato da Innocenzo Pinto, che è anche membro della collaborazione giapponese Kagra ed è stato tra i proponenti dell'esperimento Virgo.
Si deve al gruppo di Pinto il progetto degli specchi dicroici di Advanced Ligo, realizzati dal Laboratoire des Matériaux Avancés (Lma - Cnrs/In2P3) di Lione (Francia), utilizzati anche in Advanced Virgo, basato su un metodo originale, sviluppato dai ricercatori del gruppo di Unisannio e testato in collaborazione col California Institute of Technology, per la minimizzazione del rumore termico in multistrati dielettrici ad alta riflettività.
In particolare, il team di ricercatori sanniti è composto da Vincenzo Pierro, docente dell'Ateneo sannita e responsabile locale Infn sezione Virgo, Vincenzo Galdi, Maria Principe, laureata all'Università del Sannio, Giuseppe Castaldi, Luigi Troiano, Massimo Moccia, Elena Mejuto. Inoltre, alcuni studenti dell’ateneo hanno avuto la possibilità di partecipare all’esperimento sulle onde gravitazionali svolgendo un tirocinio al California Institute of Technology.
Tra questi: la stessa Principe, oggi nel gruppo di ricerca, Ilaria Taurasi, Mariapaola Clarizia, Antonella Iuorio, Livia Cerullo e Maria Ascione.
Le attività del gruppo sono state finanziate da Ue (Elites- Fp7), Miur, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Regione Campania".

comunicato n.106649



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 400941073 / Informativa Privacy