In risposta a quanto scritto dal coordinatore del Pdl Nicola Boccalone ecco la replica dell'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Damiano (foto).
Caro Direttore, oggi la sua testata riporta uno scritto del coordinatore Cittadino del Pdl Nicola Boccalone il quale, ormai in modo a dir poco ossessivo, interviene in merito a vicende politiche e non omettendo qualsiasi riferimento reale e concreto a supporto delle proprie affermazioni.
Ritengo che sarebbe doveroso, da parte di chi si rende strumento di divulgazione di tali scritti, tentare un minimo approfondimento ed accertamento di quanto viene pubblicato laddove esistono elementi oggettivi e concreti in chiaro contrasto con tali affermazioni e che le rendono prive di qualsiasi fondamento.
Avendo ormai constatata su determinati argomenti l'assoluta acrimonia del coordinatore del Pdl Boccalone, acrimonia che ne offusca la lucidità e che mai gli suggerisce l'opportunita di documentare le sue affermazioni. Circostanza questa che se adottata, andrebbe a vantaggio di chi divulga e di chi deve conoscere le notizie, Le chiedo io di tentare di fornirle qualche dato, poiché ritengo che certamente anche lei Direttore sia dell'avviso che le notizie debbano avere sempre un riscontro concreto e documentato.
Premesso quanto ed in legittima replica alle mere asserzioni dell'avvocato Boccalone, come fare a tacere che i famosi capannoni Zamparini di cui lo stesso parla sono stati realizzati proprio grazie ad autorizzazioni rilasciate da dirigenti subordinati a Boccalone?
Perché nessuno mai ha ritenuto di chiedergli conto di ciò consentendogli solo sterili enunciazioni in innumerevoli interventi da lui fatti a riguardo?
Perché nessuno riporta che i ritardi nella esecuzione dei lavori della caserma della Guardia di Finanza al Rione Ferrovia sono ascrivibili ad atti prodotti sotto la supervisione di Boccalone e che di fatto sarebbero tutti da ritenersi nulli e falsi poiché il Comune grazie a tali atti predisponeva contratti di fitto di proprietà non proprie?
Perché nessuno si scandalizza di contenziosi maturati grazie alla brillante supervisione dell'avvocato Boccalone in merito a cantieri quali alloggi di via Galanti e Spina commerciale?
E perché nessuno ritiene di dover approfondire gli atti alla base di tali contenziosi?
Le sembra normale che nessuno chiede all'avvocato Boccalone del perché, sotto i lunghi anni di sua gestione al Comune di Benevento, non sia mai esistito un registro cronologico dei pagamenti e soprattutto perché nessuno va a verificare come avvenivano in tale epoca i pagamenti?
Quale era il criterio adottato?
E a quale criterio di legalità si ispiravano tali pagamenti?
Perché nessuno chiede all'avvocato Boccalone come mai, in assenza di Puc, in questa Città abbiano potuto realizzare e costruire solo aziende napoletane grazie ad autorizzazioni rilasciate dai suoi sottoposti? Le sembra normale che nessuno chieda all'avvocato Boccalone, che quotidianamente parla di denunce alla Corte dei Conti, notizie del perché ad oggi tale organo ha sanzionato solo provvedimenti da lui ideati ed attivati?
Non ritiene anche lei che a chi veramente voglia divulgare fatti concreti e non bugie tali domande vadano fatte?
E soprattutto non le sembra giusto che a tali domande si risponda ancor prima di lanciare ad altri accuse?
Con stima e certo del diritto di replica che vorrà accordarmi le porgo i migliori auguri per il nuovo anno, invitandola, ogni qualvolta lo ritenesse necessario, a chiedere notizie di qualsiasi attività posta in essere dal mio settore, io e la mia struttura saremo lieti di fornirle ogni utile chiarimento necessario al fine di poter distinguere per il futuro i fatti dalle menzogne.
Piccolo ma necessario commento
Egregio assessore Damiano, non coinvolga la Stampa nei vostri battibecchi politici.
Boccalone fa il suo mestiere di uomo dell'opposizione e le contesta varie cose; lei fa quello di componente della maggioranza e gli risponde confutando quanto asserito. Spazio a Boccalone, spazio a Lei. Punto.
La vita è bella anche perché è varia.
Se la immagina la monotonia di leggere solo il suo punto di vista ovvero solo quello di Nicola Boccalone?
Buon anno.
ap
|