Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 27493 volte

Benevento, 14-04-2014 12:49 ____
Successo per la rappresentazione vivente della Passione di Gesù "La via dell'amore" tenutasi a CALVI nel suggestivo anfiteatro naturale
L'evento ha anticipato i riti della Settimana Santa. Si è trattato anche di uno spettacolo teatrale e culturale con scene dal vivo e vestiti d'epoca
di Mario Pietronigro
  

Successo per la rappresentazione vivente della Passione di Gesù "La via dell'amore" tenutasi a Calvi nel suggestivo anfiteatro naturale.
Tante le persone presenti, giunte a Calvi da tutta la provincia.
L'evento ha anticipato i riti della Settimana Santa.
Si è trattato di uno spettacolo teatrale - culturale, capace di trasformare il palcoscenico in un set cinematografico, con scene dal vivo e vestiti d'epoca.
Oltre 100 i figuranti tra attori e comparse, musiche ed effetti luci tali da aver ricreato fedelmente le scene del vangelo e trasmesso intense e toccanti emozioni.
La passione vivente sarà anche nei prossimi anni tra le manifestazioni culturali e religiose più importanti e rappresentative del paese.
L'impegno e la passione che in tanti metteranno nella realizzazione di essa rappresenta un'occasione di crescita culturale per l'intero paese.
Di seguito tutti i nomi dei partecipanti

Personaggi Interpreti 

Lettori: Elisa Bosco - Antonio Mirra - Luisa Tirelli 

Vecchio: Luigi Alfiero 

Gesù: Gianni Castaldo

Pietro: Aurelio Tirelli 

Giacomo: Antonio Medici 

Giovanni: Marco Mirra

Giuda: Aldo Iele 

Apostoli: Giacomo Mirra, Paolo Castaldo, Stefano Brogna, Giuseppe Soricelli, Gustavo Ferrara, Pasquale Casazza, Alessandro Carpentieri, Rocco Bifano

Kaifa: Carlo Ferrara

I Sommo Sacerdote: Cosimo Rocco

II Sommo Sacerdote: Antonio Lanzotti 

Pilato: Roberto Molinaro

Servo: Francesco Frasciello

Centurione: Antonio Ucci

I Soldato: Filiberto Polito

II Soldato: Carmine Del Prete

III Sodato: Raffaele Palermo

IV Soldato: Francesco Messina 

Madre "Maria": Silvana Vernacchio

Pie Donne: Rita Rocco, Deborah De Vizio, Antonella Bosco, Anna Leone, Assunta Santucci, Veronica Antonietta Mirra 

I Ladrone: Erminio La Frazia

II Ladrone: Antonio Manganielli 

I Popolana: Maria Tirelli

II Popolana: Manuela Gnerre

Popolane: Lidia Belmonte,  Daniela Barbatelli, Claudia Polito, Luisa Nardone, Maria Lucia Ibelli, Angelina Molinaro, Natalina Di Vito, Federica Nuzzolo, Naila Gizzone, Candida Mandato, Maria Casazza, Mirella Mandato, Sonia Soricelli, Silvana Zullo, Camilla Carpentieri, Pina Coscia, Erika Paduano, Francesca Alfiero, Elisa De Nisco, Maria Teresa Casazza, Angela Casazza, Pompea Benincasa, Rosa Ciampi, Silvana Zeoli, Helena Bocchino, Doriana Giangregorio, Claudia Frusciante, Gaia Apruzzese, Chiara Liviero, Stefania Coviello, Antonietta Albano 

I Popolano: Tommaso Nuzzolo

Popolani: Gianpaolo Spagnuolo, Gerardo De Luca, Franco Bosco, Ilhan Gizzone, Matteo D'Andrea, Matteo Carpentieri, Giuseppe Medici, Rocco Bifano, Francesco Paduano, Francesco Crotonese, Stefano Meola, Nunzio Feleppa, Cesare Botticelli, Matteo Del Prete, Corrado Bocchino, Manuel Casazza, Giuseppe Casazza
 
Araldo: Davide Penna 

Simone "Il Cireneo": Claudio Castaldo

Giuseppe D'Arimatea: Nunzio Feleppa

Nicodemo: Pasquale Passariello 

Regia-Scenografia
Claudio Mirra
 
Direzione Biblico-Spirituale
Don Salvatore Cicatiello

Direttore di Scena
Luigi Alfiero

Light Designer
Maurizio Iannino 

Direzione Tecnica
Franco Bosco

 

 

 

 

 

 

 

 

comunicato n.68524




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 705210707 / Informativa Privacy