A CALVI è andata in scena la ricostruzione storica del Natale con la partecipazione di oltre quaranta figuranti
Vi ha assisto una moltitudine di persone contente e, per una notte, un po' coinvolte dalla gioia e dalla bontà che emana la "notte più bella dell’anno"! GUARDA LE FOTO
Nostro servizio
L'impressione è stata quella di un passo indietro nel tempo.
A Calvi, il Natale ha preso vita con una ricostruzione storica dell'evento fatta di ambienti semplici, atmosfere magiche e suggestive che hanno guidato i tanti visitatori alla scoperta del magico clima natalizio.
Sono stati oltre 40 i figuranti che hanno messo in scena una nuova Betlemme con i personaggi della natività , i centurioni, i cavalieri romani ed i pastori.
Il Presepe è una sacra rappresentazione che esalta il più grande gesto di tenerezza che Dio ha fatto al suo popolo, quello di donarci suo Figlio, venuto al mondo nella semplicità e nella povertà di una grotta.
Non c'è miglior successo per chi organizza che assistere ad una moltitudine di persone contente e, per una notte, un po' coinvolte dalla gioia e dalla bontà che emana la "notte più bella dell'anno"!
Un ringraziamento, ha inviato il sindaco Armando Rocco, a tutti coloro che hanno partecipato con dedizione alla buona riuscita dell'evento, al parroco don Salvatore Cicatiello, al Centro Culturale, al regista Claudio Mirra.
Le foto sono di Mario Pietronigro per "Gazzetta di Benevento". Riproduzione vietata.
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
comunicato n.53407
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 687761165 / Informativa Privacy