Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 18888 volte

Benevento, 03-02-2010 13:17 ____
Riunione dei dirigenti dei Comuni del Fortore dell'Unione di Centro
Presenti, tra gli altri, il segretario provinciale Gennaro Santamaria ed il coordinatore Corrado De Lorenzo
da Ufficio Stampa
  

Si sono riuniti a San Bartolomeo in Galdo i dirigenti dell'Unione di Centro dei Comuni ricadenti nel Fortore. All'assemblea hanno partecipato anche il segretario provinciale Gennaro Santamaria, il coordinatore della segreteria provinciale Corrado De Lorenzo ed il segretario cittadino di Benevento Mario Villani.
La riunione è stata introdotta da Celestino Agostinelli il quale ha rappresentato l’esigenza di far riemergere in modo forte la presenza di un partito di ispirazione cristiana in tutta la valle del Fortore.
"Tradizionalmente - ha spiegato il dirigente locale dell'Udc - questo territorio è stato sempre vicino alla cultura espressa della Democrazia Cristiana e siamo convinti che il nostro partito sia nelle condizioni di riscuotere un buon successo in termini elettorali".
Salvatore Tambascia, coordinatore di Castelvetere, ha posto in evidenza le problematiche più rilevanti del territorio fortorino spiegando, in primo luogo, che la realizzazione del primo tratto della Fortorina non porrà fine all'isolamento dei comuni più interni.
"C'è la necessità - ha detto il responsabile dell'Udc - di ripensare un'opera affinché possa effettivamente eliminare questo stato di marginalità in cui sono relegate le nostre comunità".
Altri interventi hanno posto l'accento su altre problematiche come la ormai tristemente nota mancata apertura dell'Ospedale di San Bartolomeo in Galdo o la paventata chiusura dello sgangherato Pronto Soccorso.
Un forte grido di allarme è stato lanciato all'indirizzo della Regione Campania affinché garantisca i servizi sanitari fin qui assicurati dal Molise che potrebbe non farlo più in quanto non viene rimborsato per le cure prestate ai cittadini campani.
Appassionato anche l'intervento del responsabile di Legambiente, Michele Barbato, che ha parlato delle devastazioni negative subite dal territorio fortorino in questi anni a partire dalla localizzazione di una discarica dei rifiuti e dalla costruzione di numerosi parchi eolici.
"La cosa più grave - ha evidenziato l'ambientalista - è che le comunità, pur subendo un danno sul piano paesaggistico, non recuperano nulla in termini di benefici economici. Chiediamo l'intervento dell’Udc sulla normativa regionale perché imponga ai proprietari dei parchi eolici di corrispondere ai Comuni parte degli introiti percepiti dalla produzione di energia".
A chiudere il dibattito è stato il segretario provinciale dell'Udc, Gennaro Santamaria (foto), che ha assicurato il massimo impegno del partito a sostenere le problematiche poste durante l’assemblea tenendo conto che "la nostra azione politica è stata sempre improntata a far prevalere gli interessi dei singoli territori. E' bene, quindi, che anche in prospettiva delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, sappiamo scegliere rappresentanti autorevoli e competenti, in grado di portare avanti queste istanze".
"Dobbiamo fare tutti gli sforzi - ha concluso il leader sannita dei centristi - per difendere in Regione Campania le nostre ragioni. Se ciò non dovesse concretizzarsi, sarà bene prendere in considerazione la vecchia idea di aggregare il Sannio al Molise".

comunicato n.11060




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 673059636 / Informativa Privacy